
I cetrioli sono degli ortaggi gustosi che piacciono a tutti da gustare da soli oppure usati per arricchire delle insalate. Sono succosi e fanno molto bene e in tanti decidono di coltivarli a casa propria, in giardino o nell’orto. C’è un segreto, però, per raccoglierli sempre belli croccanti. Ecco come fare.
Valori nutrizionali dei cetrioli
Prima di scoprire come coltivare i cetrioli per averli croccanti, è bene conoscere i loro valori nutrizionali. Questi sono degli ortaggi ricchi di acqua e che fanno molto bene. Sono anche poco calorici, quindi sono consigliati per chi vuole mantenere il peso forma o è attento alla linea. 100 g infatti apportano 14 calorie.

Contengono poi 95,23 g di acqua, 0,65 g di proteine, 0,11 g di lipidi, 3,63 g di carboidrati, 0,5 g di fibre ma anche vitamine e minerali, come la vitamina C, la niacina, la riboflavina, la vitamina E, la tiamina, la vitamina A, i folati, il potassio, il fosforo, il calcio, il magnesio.
Non solo ma contengono anche sodio, ferro, acido pantotenico, la piridossina, lo zinco e il manganese. Sono ricchi anche di beta carotene e luteina/ zeaxanina. Insomma, sono degli ortaggi molto benefici e gustosi e coltivarli nel proprio orto è una buona idea per averli sempre disponibili da gustare e a km zero.
Come coltivare i cetrioli
Per avere dei cetrioli croccanti si può partire dai semi o dalla piantina. C’è da dire che la piantina darà frutti più in fretta che i semi ma in entrambi i casi sarà soddisfacente vedere crescere questi ortaggi. Seminando i semi, da fine aprile ad inizi maggio, i frutti verranno fuori dopo 8-9 settimane.

Se invece si pianta la piantina, i frutti verranno fuori dopo circa 40 giorni. In entrambi i casi quella dei cetrioli è una pianta che ama il sole e il caldo. Temono invece il freddo e i ristagni di acqua che si possono creare quando si annaffia troppo abbondantemente la pianta.
È vero comunque che è meglio abbondare con l’acqua che metterne troppo poca, perché questi cetrioli non amano la siccità . In estate, ad esempio, bisognerebbe dare acqua alla pianta ogni 2 giorni circa (comunque si può tastare il terreno, se è umido, evitare di annaffiare ancora). Ma ci sono anche altre informazioni utili da seguire per avere dei bei cetrioli croccanti e saporiti.
Altre informazioni per avere dei cetrioli croccanti
Per avere dei cetrioli croccanti è indispensabile dare alla pianta di cetriolo tanta acqua ma evitando i ristagni di acqua che possono essere molto pericolosi e far marcire le radici. Il terreno, per questo, deve essere sabbioso e ben drenato. Inoltre bisogna procedere alla concimazione regolarmente, utilizzando un concime ricco di sostanze nutritive.

Infatti la pianta di cetrioli deve avere i nutrienti ideali per poter dare dei frutti. Si deve optare quindi per un concime organico a lenta cessione. Solo in questo modo la pianta avrà i nutrienti per dare tanti bei cetrioli croccanti. Questi saranno da raccogliere quando diventeranno della lunghezza di 10-12 cm.
I cetrioli andranno raccolti quando sono ancora acerbi. Se sono troppo maturi, potrebbero essere amari. Invece i cetrioli devono essere croccanti e belli sodi, in modo da poterli gustare da soli o da aggiungere alle insalate o nelle altre preparazioni che, specie in estate, sono molto gradevoli da mangiare. Con questi accorgimenti si potranno ottenere.
Conclusione
I cetrioli sono degli ortaggi molto gradevoli che si possono comprare dal fruttivendolo o al supermercato ma che si possono anche coltivare a casa in giardino o nell’orto. Il vaso da comprare deve essere di almeno 30-40 cm per permettere la crescita della pianta, che ama il sole ma non il freddo.

Il terreno deve essere ben drenato perché, non amando la siccità , si potrebbe abbondare con l’acqua e quindi ci potrebbe essere un’alta percentuale di ristagni di acqua che possono far marcire le radici. Chiaramente bisogna evitarlo perché questo può essere molto pericoloso per la pianta. In ogni caso, con le giuste cure si avranno dei bei cetrioli croccanti.
Se si opta per la piantina, i frutti verranno fuori dopo 40 giorni circa. Con i semi invece bisognerà avere più pazienza perché ci vorranno dalle 8 alle 9 settimane. I cetrioli si dovranno raccogliere quando sono ancora acerbi: troppo maturi, infatti, potrebbero essere amari e non molto gradevoli da gustare.