Se desiderate un modo “fruttuoso” per valorizzare quello spazio inutilizzato nel vostro giardino, dovreste assolutamente considerare la possibilità di piantare un alberello da frutto. Esistono numerose varietà che si sviluppano rapidamente e prosperano anche in aree ristrette, ma ce ne sono 6 in particolare che si distinguono per la loro crescita veloce e la facilità di coltivazione.
Veloci e senza pensieri
Tra gli alberi da frutto più adatti a queste esigenze spicca sicuramente il nespolo. Basta piantarlo e, senza particolari cure, crescerà rigoglioso anche in condizioni non proprio ideali. Il suo fogliame fitto e decorativo aggiunge un tocco di eleganza al giardino, senza richiedere interventi costanti come potature frequenti o attenzioni particolari.

Quando si parla di alberi da frutto a crescita rapida, si intende anche una produzione precoce: il nespolo, infatti, regala i suoi frutti già all’inizio di maggio, dolci e pronti da gustare. Un altro albero che condivide queste qualità è il susino.
Il susino, infatti, si distingue per la sua crescita veloce e per la capacità di riempire in breve tempo i suoi rami di frutti succosi. Si adatta bene anche ai climi più freddi e non necessita di particolari cure, a parte una potatura periodica per garantire una buona ventilazione e una corretta esposizione alla luce solare.
Il classico che non delude mai
Se invece volete puntare su un grande classico che conquista tutti con la sua bontà, il ciliegio è la scelta ideale. Forse vi preoccupa la sua dimensione, ma esistono varietà compatte che si adattano perfettamente anche a spazi ridotti, senza sacrificare produttività e bellezza.

È importante prestare attenzione alla scelta del terreno, poiché il ciliegio non tollera i ristagni d’acqua e preferisce suoli ben drenati. Se piantato con cura, può vivere e produrre per molti anni, regalando frutti prelibati e molto apprezzati. Per chi desidera accelerare ulteriormente la raccolta, sono disponibili varietà autofertili che garantiscono una produzione più rapida e abbondante.
Basta posizionarlo in una zona soleggiata, protetta dal vento e dagli uccelli, e il ciliegio saprà ricompensarvi con una splendida fioritura primaverile e, in estate, con una piacevole zona d’ombra dove rilassarsi nelle giornate più calde.
Alberelli rustici e generosi
Per chi preferisce un albero che richieda pochissime cure e che sopporti anche qualche dimenticanza nell’annaffiatura, il fico è la soluzione perfetta. Si tratta di una pianta estremamente adattabile, capace di resistere sia al caldo intenso che a periodi di siccità.

L’unica accortezza da avere con il fico è lasciargli un po’ di spazio in più, poiché tende ad espandersi oltre i suoi confini nel tempo. È l’albero ideale per chi desidera raccogliere molti frutti senza dover investire troppo tempo nella manutenzione.
Un’ottima alternativa al fico è il pesco, che però richiede qualche attenzione in più. Secondo i coltivatori più esperti, il pesco si adatta facilmente allo spazio disponibile e, in tempi brevi, regala fioriture spettacolari e frutti succosi, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca risultati rapidi e soddisfacenti.
Una bellezza resistente
Dopo aver esplorato questi alberi da frutto rapidi e adatti a ogni giardino, non può mancare il melograno, una vera gemma sia per la sua estetica che per la bontà dei suoi frutti. Oltre ai suoi caratteristici fiori rossi, il melograno offre frutti deliziosi che renderanno il vostro giardino ancora più invitante.

Molti pensano che il melograno richieda anni prima di fiorire, ma esistono varietà selezionate appositamente per i giardini domestici che garantiscono una crescita più rapida. Come gli altri alberi menzionati, il melograno è poco esigente: si adatta sia a terreni ben drenati che a quelli più asciutti.
Un ulteriore vantaggio è la sua resistenza a insetti e parassiti, rendendolo una scelta sicura anche per chi preferisce evitare spiacevoli sorprese. In definitiva, anche se disponete di poco spazio o di un terreno non perfetto, con questi alberi da frutto veloci e versatili potrete abbellire il vostro giardino e gustare frutti genuini, coltivati con le vostre mani.